Attraverso il
carro allegorico del Carnevale di Sciacca 2023 intitolato "Metaverso: il
mondo che vorrei", l'Associazione Culturale Archimede invita a immaginare un mondo migliore, in cui
la realtà virtuale diventa reale e la nostra creatività è liberata. Un mondo in
cui la pace, la civiltà, la sanità, la ricerca, la protezione dell'ambiente e
la felicità sono alla portata di tutti. Magari però proviamo a lasciare
riposare gli occhiali del nostro Avatar nel Multiverso e costruiamo qui, nella
vita reale, il mondo che vorremmo vedere."
A realizzarlo è stata l’Associazione Culturale “Archimede” ed in particolare:
IDEAZIONE E PROGETTO: VINCENZO CERTA, DOMENICO RUSSO COSTRUTTORI: VINCENZO CERTA, LILLO FARA
MODELLAZIONE: TONY SEGRETO, CALOGERO CARACAPPA, VINCENZO LICATA
DECORAZIONI ARTISTICHE: LORENZO BONAVIRES, VINCENZO LICATA STRUTTURE IN FERRO: TERENCE MANISCALCO, VINCENZO PROIETTO, GREGORIO VENEZIA, RICCARDO FORNO'
MOVIMENTI: TERENCE MANISCALCO IMPIANTO LUCI: DITTA INFANTINO,LUIGI INTRAVAIA, MARIO CHIARELLO
INNO E MUSICHE: STEFANO GALLO, GIUSEPPE CORONA, ACCURSIO SCLAFANI COPIONE: DOMENICO RUSSO, LEONARDO TURTURICI COREOGRAFIE: STEFANIA DI GIOVANNA, FEDERICA CERTA, LUANA CATANZARO COSTUMI: CRISTINA DIMINO
Il sindaco è Fabio Termine è proprio il protagonista del carro allegorico intitolato “Lasciatemi fare” realizzato dall’Associazione Culturale “La Nuova Avventura”.
I nostri esperti amici immaginano il sindaco come un artigiano o meglio, un maestro ceramista, in grado grazie alle sue abilità, di saper modellare la sua città come se fosse una bella donna. Pezzo dopo pezzo le sue mani, infatti, sono capaci di modellarla perfettamente, nonostante le avversità!
IDEAZIONE E PROGETTO: LA NUOVA AVVENTURA
COSTRUTTORI: FABRIZIO GUARDINO, MICHELE DIMINO MODELLAZIONE: ANGELO BONSIGNORE, GIUSEPPE SANSONE, GIOVANNI SCADUTO, ACCURSIO SALADINO, MAURIZIO ALBA, GIUSEPPE BONO
DECORAZIONI ARTISTICHE: ANGELO BONSIGNORE
STRUTTURE IN FERRO: MICHELE DIMINO,FABRIZIO GUARDINO, EMILIO BARNA, GIACOMO MUSCARNERA, MARCELLO MARTORANA, VINCENZO E GINO BONO, FABIANO LA BELLA, PAOLO CIRAFISI, CLAUDIO BONSIGNORE MOVIMENTI: MICHELE DIMINO, FABRIZIO GUARDINO,EMILIO BARNA, GIACOMO MUSCARNERA, MARCELLO MARTORANA, VINCENZO E GINO BONO, FABIANO LA BELLA, PAOLO CIRAFISI, CLAUDIO BONSIGNORE IMPIANTO LUCI: GIANNI SCERBO, RASO IMPIANTI, VITO VERDE, MICHELE PATTI INNO E MUSICHE: MICHELE BRUNO, NICOLA MAIETTA, PASQUALE SABELLA COPIONE: CALOGERO PERCONTE
COREOGRAFIE E COSTUMI: MARCO MONTALBANO
“Una Nuova Primavera” è il titolo del carro allegorico realizzato dall’associazione culturale "Nuove evoluzioni". Un vero e proprio inno alla speranza e alla rinascita. Tre anni fa, a causa del covid, il mondo è sprofondato in un lungo inverno, fatto di solitudine e paura. Adesso, invece, si vuole guardare avanti verso una nuova era fatta di gioia e convivialità. Una “Nuova Primavera” appunto, rappresentata da questa bellissima ragazza che non solo ha il compito di ripristinare ciò che era ma anche di migliorare ciò che sarà. Un futuro florido magari dove gli uomini possano, finalmente, vivere in armonia ed in pace.
IDEAZIONE E PROGETTO: CALOGERO SANTANGELO
COSTRUTTORI: FRANCESCO GENNARO, PIETRO DIMINO, LORENZO SABELLA, FORTUNATO MAGGIORE, FABRIZIO LA ROCCA, VINCENZO STAGNO
MODELLAZIONE: CALOGERO SANTANGELO, ANTONIO SCHITTONE, FRANCESCO QUARTARARO, MARTIN SAMUELE, GIOVINCO CALOGERO, NICOLO' ZITO, LEO BELLITTI, GIUSEPPE PRESTIA
DECORAZIONI ARTISTICHE: ANTONIO SCHITTONE, CALOGERO SANTANGELO
STRUTTURE IN FERRO: PIETRO DIMINO, GIUSEPPE SCANDAGLIA, FABRIZIO LA ROCCA, LORENZO SABELLA, LEO BELLITTI, EMANUELE VENEZIA, NINO BELLITTI, GIORGIO GAROFALO, PIPPO VENEZIA, GIUSEPPE RUSSO, ANTONINO PIAZZA
MOVIMENTI: PIETRO DIMINO0
IMPIANTO LUCI: ALEX MONTALBANO
INNO E MUSICHE: GIUSEPPE CORONA, STEFANO GALLO, ACCURSIO SCLAFANI, PASQUALE SABELLA
COPIONE: NICOLA PULEO, MARIAGRAZIA CATANIA
COREOGRAFIE: MANUELA ANGILERI, FABRIZIO CATAGNANO
COSTUMI: GIUSY DI BLASI (BLADIS ATELIER)
CUOCHI: LUCA GAROFALO, DOMENICO VENEZIA, LANDI DOMENICO, PIETRO
VERNICIATURA: FRANCESCO GENNARO
TRATTORISTI: GIUSEPPE SCANDAGLIA, ACCURSIO GIOVINCO
E’ in fase di realizzazione grazie all'instancabile lavoro dell'Associazione Culturale "Saranno Famosi". Alla base di questo carro allegorico c’è la volontà di comunicare quanto sia importante andare avanti nonostante le avversità. La rinascita, rappresentata dalla spettacolare araba fenice, risulta essere il punto focale su cui si basa l’intero progetto. Lo spettacolo, infatti, nonostante tutto deve sempre continuare! Non vediamo, ovviamente, l'ora di mostrarvelo durante il Carnevale di Sciacca 2023 ma intanto, eccovi il meraviglioso bozzetto!
IDEAZIONE E PROGETTO: LIA VETRANO, ROBERTO GIGLIO, ALESSANDRO VENEZIA
COSTRUTTORI: PAOLO LA BELLA, LUCIANO LEONE, ANACLIO FRANCESCO, ALESSIO BUONDONNO, ROBERTO GIGLIO, AGOSTINO BARSALONA, MAURO PATTI
MODELLAZIONE: ALESSANDRO VENEZIA, FRANCESCO RECCA DECORAZIONI ARTISTICHE: ALESSANDRO VENEZIA
STRUTTURE IN FERRO: MICHELANGELO SPOTO, LUIGI LA VACCARA, SALVATORE LAZZARA, SALVATORE LEONE, GIUSEPPE TULONE
MOVIMENTI: MICHELANGELO SPOTO, LUIGI LA VACCARA, SALVATORE LAZZARA, SALVATORE LEONE, GIUSEPPE TULONE
IMPIANTO LUCI: MICHAEL ANACLIO, NINO LO GIUDICE, CALOGERO SALADINO, ALESSANDRO FAZIO
INNO E MUSICHE: GIUSEPPE CORONA, GALLO, ACCURSIO SCLAFANI.
TESTI: ENZO D'ASARO
COPIONE: ENZO D'ASARO, TONINO GENUARDI
COREOGRAFIE: LA EXCELENCIA A.C.R.S.D DI ROBERTO GIGLIO, LIA VETRANO
COSTUMI: ALFONSO PIAZZA, ROBERTO GIGLIO
L’uomo ha, infatti, dimenticato i principi fondamentali legati al rispetto reciproco e all’amore vivendo una vita eccessiva e priva di limiti. Al nuovo Noè l’ardua impresa di costruire una nuova arca.
Sarà ancora possibile
un dialogo riportando gli uomini alla fratellanza e alla pace oppure il mare e
la pioggia spazzeranno via tutto?
IDEAZIONE E PROGETTO: VINCENZO CRAPANZANO, FABIO MARCIANTE,
MICHELE GIACALONE, GIOVANNI MUSCARNERA
COSTRUTTORI: ALESSANDRO SEGRETO, CALOGERO MARCIANTE, FABIO MARCIANTE, MICHELE GIACALONE, SALVATORE BALDASSANO, FRANCESCO GALLO, GIUSEPPE GRUPPUSO
MODELLAZIONE: FABIO MARCIANTE, MICHELE GIACALONE, FRANCESCO GUARDINO, DIEGO CRAPARO, VINCENZO CIANCIMINO
DECORAZIONI ARTISTICHE: VINCENZO CRAPANZANO, GIOVANNI MUSCARNERA STRUTTURE IN FERRO: ALESSANDRO SEGRETO, CALOGERO MARCIANTE, FRANCESCO GALLO, DOMENICO SANTANGELO, GIUSEPPE DIMINO, ONOFRIO RANELI
MOVIMENTI: ALESSANDRO SEGRETO, CALOGERO MARCIANTE, FRANCESCO GALLO, DOMENICO SANTANGELO, GIUSEPPE DIMINO, ONOFRIO RANELI IMPIANTO LUCI: GIUSEPPE GRUPPUSO, ACCURSIO SCLAFANI, FRANCO LORETO
INNO E MUSICHE: FRANCESCO BARBATA, VINCENZO CIACCIO COPIONE: GIOVANNI GIGLIO
COREOGRAFIE: SCUOLA DI BALLO “THE MAMBO KING'S” DEL MAESTRO E COREOGRAFO CALOGERO DIMINO, TOTO' PUMILIA, ALESSIO TURTURICI, HELENA E NICOLE DIMINO
COSTUMI: ALESSIO TURTURICI
Peppe Nappa è “Lu re di lu cannalivari sciacchitanu”, simbolo della festa carnascialesca saccense. Come da tradizione, riceverà le chiavi della città di Sciacca dal Sindaco Fabio Termine e subito dopo aprirà le danze e le sfilate di questo meraviglioso Carnevale. Il suo compito? Quello di ricreare attraverso le sue abilità pittoriche una nuova realtà capace di scavalcare barriere e problemi! Una cosa è certa però, Peppe Nappa riporterà il Carnevale a Sciacca!
Un grazie speciale all’Associazione “Nuova Isola” per la creazione del consueto carro allegorico dedicato a Peppe Nappa.
IDEAZIONE E PROGETTO: VINCENZO LICATA
ORGANIZZAZIONE GENERALE: ANTONINO TOTO
COSTRUTTORI: ONOFRIO VULLO, EMANUELE MANISCALCO, CARLO NIGRO, MASSIMO NAPOLI, PIERCALOGERO LA BELLA, VINCENZO CUCCHIARA
MODELLAZIONE: VINCENZO LICATA, DINO DI MATTEO, ONOFRIO VULLO, MARCO D'ASSARO, CARLO NIGRO, GABRIELE GALLEGGIANTI DECORAZIONI ARTISTICHE: VINCENZO LICATA, MASSIMO NAPOLI STRUTTURE IN FERRO: EMANUELE MANISCALCO, FEDERICO DI GIOVANNA, FRANCESCO MILITO, FRANCESCO RIBECCA MOVIMENTI: EMANUELE MANISCALCO
IMPIANTO LUCI: GREGORIO VERDERAME
IMPIANTI INNO E MUSICHE: LICATA-PANNUNZIO “COVER DI GIUSEPPE CORONA, ACCURSIO SCLAFANI E TONY BENTIVEGNA
COREOGRAFIE: MICHELE RASO
COSTUMI: GIOVANNI BILELLO
CARNEVALE DI SCIACCA 2023